4.09.2021 Workshop e Laboratori / by DANCEFORDANCE

Some scores for FIT

Pratica condivisa a cura di Elisa D'Amico e Francesco Dalmasso

Firenze

Giardino dell'Orticoltura


h. 16.00 | 18.00


??????? ????????? ? ???? ?? ????? ?’????? ? ????????? ???????? ?? ????????? ??? ??? ???????? ?? ???????

Nell’ambito di FIT/ALCHIMIA – FOSCA in Tepidario- 2/3/4 settembre Giardino dell’Orticoltura, Via Vittorio Emanuele II, 4 Firenze      https://www.fosca.net/

La proposta consiste in una sessione di score practice, una pratica guidata da una serie di score. Gli score sono intesi come insieme di indicazioni per l’azione: definiscono possibilità di collocazione rispetto a parametri spaziali, temporali, di movimento e di interazione e contengono tutte le informazioni necessarie e sufficienti per la loro esecuzione. In altre parole, gli score sono le regole del gioco. Attraverso la score practice, che nell’assenza di modelli di riferimento esclude la possibilità di emulazione, si mette al centro la questione della trasmissione delle informazioni, della traslazione su supporti diversi (dal testo al corpo), considerando il rapporto tra fedeltà ad una consegna nel rispetto delle indicazioni e libertà personale nell’autonomia di esecuzione. Nello specifico di questo contesto, la score practice può diventare una cornice all’interno della quale lasciar emergere pensieri e discorsi comuni, che si andranno costruendo anche durante gli incontri de Il Bagatto. Una pratica auto-riflessiva, che può creare lo spazio e la possibilità per una connessione tra l’esperienza corporea, la riflessività e la discorsività, per una correlazione tra piano pratico e di pensiero, in direzione di una legittimazione della embodied knowledge.

????? ?’????? ? ????????? ???????? si incontrano durante gli studi presso ArtEZ Hogeschool voor de kunsten (NL). Lavorano come danzatori e performer freelance in Italia e Europa per compagnie, progetti e istituzioni museali. Fanno parte dell’organizzazione della piattaforma di condivisione di pratiche shared training torino e del team curatoriale del progetto Workspace Ricerca X_research and dramaturgy. Dal 2014 sviluppano una pratica artistica collaborativa, consapevoli delle possibilità generate dall’incontro tra cose, persone e materiali.

?’ ?????????? ?? ????????????. ???????? ????????.

Torna in alto
Torna su