Fabrizio Saiu
Fabrizio Saiu [1983, Brescia]. Fino al 2005 svolge un’intensa attività nel campo dell’improvvisazione e della musica sperimentale. Dal 2010 prosegue la sua ricerca nell’ambito delle performing arts concentrandosi sul concerto, sul collective act e sull’environmental behavior: performance basate sull’intreccio tra pratiche differenti in cui l’ambiente, il movimento del corpo e il suono sono elementi cardine. Si esibisce come musicista e performer al Festival Internazionale Strade del Cinema (Aosta), 48 Stunden Neukölln – Kunst und Kulturfestival (Berlino), Audiovisiva (Milano), Move Cine Art Festival (Sao Paolo), Saison Culturelle (Aosta), Officine Caos (Torino), Cincinnati University, Atelier Oblik (Parigi-Clichy), XXXI ed. all’Asolo Art Film Festival (Italia), Celeste Prize (Milano), La Piattaforma (Torino), Rivoli Musica, Musica e Spazi (Torino), Musikraumgarage (Vienna), Peraspera Festival (Bologna), Santarcangelo Festival, Labor sonor series Kule Kunsthaus (Berlino) Italský kulturní institut – PQ + (Praga). Attualmente è artista residente presso Tempo Reale e impegnato nello sviluppo di una performance basata sull’interazione tra art du déplacement e sintesi vocale.
;