Sara Capanna
Sara Capanna è performer, formatrice e autrice laureata in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione all’Università di Pisa con la tesi Contagi – l’incontro tra teatro e follia. Si forma presso Art Factory International, training professionale in danza contemporanea a Bologna, con L’Attore Dissennato – sugli insegnamenti della follia a cura di Animali Celesti teatro d’arte civile a Pisa e continua a seguire seminari e laboratori con Elena Giannotti, Max Barachini, Julyen Hamilton ed altri.
Dal 2019 lavora con Animali Celesti come attrice e formatrice e crea una pratica di presenza per corpi-in-vita a Pisa. Nello stesso anno come danzatrice prende parte alla creazione di Ekphrasis di Paola Bianchi e dà vita al primo lavoro come autrice insieme a Michele Scappa Crepe | studi sulla fragilità della materia, con cui partecipano a festival come Racconti di Altre Danze, Fuori Formato, Altre Visioni e finalisti dei premi Residanza e Twain_direzioni altre. Dal 2020 collabora come danzatrice con Company Blu, e come attrice e formatrice presso il Teatro Stalla della comunità psichiatrica di Verdello. Dal 2021 è performer del progetto Context di Alessandro Carboni, formatrice per i cantieri teatrali per adolescenti con Geometria delle Nuvole a Cecina e autrice di Tracce / Looking for a place to die insieme a Barbara Carulli e Michele Scappa, progetto selezionato per Anghiari Dance Hub e produzione Company Blu 2022.
Sara è una giovane artista interessata ad un approccio transdisciplinare e transculturale in cui il corpo si fa strumento per un’azione necessaria di apertura verso la comunità. Dal 2019 fa parte anche di gruppi di ricerca che spaziano tra le diverse arti e discipline: Generation Europe progetto di dialogo tra le arti e le tematiche di cittadinanza attiva, Rosario sulla body music, La Bionda Cumbiera con la musica del Sud America.
;