10.04.2022 Eventi / by DANCEFORDANCE

DANCE VS DANCE

DANCE IMPROVISATION BATTLE - ALL STYLES - ALL AGES - ALL BODIES

Firenze

Circolo Il Progresso

Via Vittorio Emanuele II, 135, 50134 Firenze


h. dalle 17.00


DANCE VS DANCE
DANCE IMPROVISATION BATTLE
ALL STYLES – ALL AGES – ALL BODIES

 

 

Attivisti della Danza invita danzatori/trici di tutti i livelli, di tutte le età, di tutti gli stili ad iscriversi a DANCE VS DANCE, una battle di improvvisazione che si terrà domenica 10 aprile 2022 dalle ore 17:00 presso il Circolo il Progresso di Firenze (Via Vittorio Emanuele II)

Questo contest vuole essere in primis un luogo di incontro aperto a tutti e una festa per celebrare diversità ed inclusione. L’evento vuole anche consolidare, in maniera diversa e giocosa, la filosofia di Attivisti della Danza che da anni cerca di incentivare lo scambio, il confronto e la crescita della comunità della danza contemporanea. Una comunità che è per sua natura fluida e mobile, internazionale e multiculturale, si nutre della condivisione di idee e informazioni, dialogando attivamente con i cambiamenti della società attraverso l’immediatezza del suo linguaggio.

Una Battle dove tutti gli stili possono gareggiare l’uno contro l’altro, in diversi round di improvvisazione cronometrati (1/2 minuti), con diversi contesti sonori.
𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼! 𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗸 (𝘀𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆/𝘆𝗼𝘂𝘁𝘂𝗯𝗲)
𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗰𝘂𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗯𝗲𝘀𝘁 𝘀𝗼𝗹𝗼.
– Alle ore 17 costruiremo il tabellone in maniera casuale con gli iscritti.
– 3 giudici (segreti) decreteranno chi passerà al turno successivo.
Quindi preparate le vostre migliori skills e apritevi liberamente allo spazio della danza!
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗶𝗹 𝗮 info@dancefordance.net 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮.
In palio favolosi premi e il titolo DANCE FOR DANCE 2022
N.B. Le modalità dello svolgimento della battle saranno comunicate successivamente.
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗶 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗥 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗛𝗔𝗕𝗜𝗧𝗔𝗧 𝗽𝗲𝗿 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗛𝘂𝗯.

Torna su