25.09.2022 Spettacoli e Performance /
The dancing public
Mette Ingvartsen

Nel suo ultimo assolo Mette Ingvarsten esplora il movimento estatico nei raduni sociali all’indomani di una pandemia, facendo rivivere il fenomeno storico della mania della danza con un mix di movimenti inarrestabili, musica incessante e ritmi infernali fino al punto di sfinimento. Dal Medioevo ai tempi moderni, questo fenomeno si è verificato periodicamente e ha ricevuto numerose spiegazioni: dalla possessione da parte di spiriti maligni alle maledizioni dei santi, fino a malfunzionamenti neurologici. Ma dietro l’immagine pericolosa del disordine pubblico, c’era soprattutto un corpo che si liberava dallo stress di epidemie, disastri naturali e povertà, un corpo che danzava per protesta E noi siamo pronti a gustare la vita fino in fondo?